Il programma One UI 8 Watch Beta, basato su Wear OS 6, continua a fare progressi su Galaxy Watch 7. Dopo l’apertura della fase di test lo scorso giugno e il rilascio di altre tre versioni preliminari, Samsung ha appena distribuito la quinta beta del software.
Temi Popolari
Google rimuove l’app Meteo su Wear OS 6
Con l’arrivo di Wear OS 6 Google ha deciso di mandare in pensione la sua app Meteo preinstallata sugli smartwatch, introdotta con Wear OS 3.
Google Gemini ridisegna la barra dei prompt sull’app Android e iOS
Google continua a lavorare per migliorare l’esperienza d’uso di Gemini: dopo aver introdotto nelle scorse settimane nuove funzioni di produttività e un’integrazione sempre più stretta con Android, arriva ora una novità che riguarda l’interfaccia: la barra dei prompt è stata completamente ripensata su Android e iOS.
Spotify Premium porta finalmente l’audio Lossless: qualità massima fino a 24-bit/44.1 kHz
Dopo anni di attesa e indiscrezioni, Spotify Premium introduce ufficialmente l’audio Lossless. La novità è già in fase di rollout per gli abbonati di diversi paesi.
Qualcomm presenta Quick Charge 5+: ricarica più fresca ed efficiente senza sacrificare la velocità
Alla vigilia dell’annuale Snapdragon Summit, la compagnia americana ha annunciato Quick Charge 5+, una revisione del proprio standard di ricarica che non punta a superare nuovi record di velocità, ma a migliorare l’esperienza d’uso quotidiana con un focus molto chiaro: ridurre il calore e migliorare l’efficienza.
Per Galaxy S25 FE Samsung punta sulla longevità: più facile da riparare e 7 anni di aggiornamenti
All’IFA 2025 è stato presentato ufficialmente il nuovo Samsung Galaxy S25 FE, successore diretto del Galaxy S24 FE e pronto a consolidare la tradizione con diverse novità interessanti, puntando sulla longevità sia lato software che hardware.
Motorola prepara i mid range Moto G 2026 e Moto G Play 2026
Motorola si prepara ad aggiornare la sua linea di smartphone di fascia media con Moto G 2026 e Moto G Play 2026, due dispositivi che condividono gran parte delle caratteristiche e che puntano a offrire un’esperienza completa senza alzare troppo l’asticella del prezzo.
Ecco i primi render di Samsung Galaxy S26 Pro
Dopo i render di Galaxy S26 Edge arrivano anche quelli di Samsung Galaxy S26 Pro, che secondo le ultime indiscrezioni andrà a sostituire l’attuale Galaxy S25, segnando un cambiamento nella nomenclatura dei flagship del produttore coreano.
iPhone 17, 17 Pro, 17 Pro Max e Air ufficiali: nuovo SoC e finalmente la Vapor Chamber
Apple ha presentato i nuovi iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e l’inedito iPhone Air, completando la line-up 2025 con tre varianti destinate a target diversi ma tutte accomunate da chip A19 Pro affiancato da Camera di Vapore per il raffreddamento, design rinnovato e iOS 26.
OnePlus 12 riceve il supporto ufficiale a LineageOS
OnePlus 12, uno degli smartphone Android più apprezzati del 2024, entra ufficialmente nel novero dei dispositivi supportati da LineageOS. Le prime build saranno disponibili nei prossimi giorni, offrendo agli utenti un’alternativa interessante a OxygenOS.
UE multa Google per 3,5 miliardi e gli USA minacciano ulteriori dazi
La tensione tra Stati Uniti ed Europa sul fronte della regolamentazione tecnologica torna ad accendersi. La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa da 3,5 miliardi di dollari (pari a circa 2,95 miliardi di euro) per pratiche anticoncorrenziali legate al settore pubblicitario digitale. Una decisione che ha provocato la dura reazione del presidente americano Donald Trump, pronto a valutare l’imposizione di dazi contro l’UE.
Nova Launcher addio: cala il sipario su un’icona del mondo Android
Per la community Android è la fine di un’era. Kevin Barry, sviluppatore e fondatore di Nova Launcher, ha annunciato il suo addio al progetto dopo l’acquisizione da parte di Branch. Una decisione che mette seriamente in dubbio il futuro di una delle applicazioni più iconiche per la personalizzazione su Android.